This question was closed without grading. Reason: Errant question
Oct 23, 2009 16:10
14 yrs ago
English term

spikenote

English to Italian Science Botany
Qualcuno conosce questo tipo di pianta o è in grado di fornirmi il nome scientifico?
Proposed translations (Italian)
5 nardo
3 Lavandula latifolia/lavanda

Discussion

Michela Zanoletti (X) (asker) Oct 24, 2009:
errore Sono arrivata alla conclusione che sia un errore di trascrizione di spikenard...non vi ho dato un po' di contesto perchè purtroppo la parola si trovava solo in un elenco di piante dalle quali si ricavano oli essenziali. Grazie a tutti!
Mirra_ Oct 24, 2009:
be' sì... non è che spiga sia molto indicativo! Non per niente si dice "infiorescenza a spiga", non è certo un carattere distintivo.
http://www.google.com/search?hl=en&safe=off&num=30&q="infior...

Per ora 'spikenard', già individuato da Michela, sembrerebbe l'ipotesi più probabile.

Certo che magari leggendo tutto il testo circostante sarebbe forse possibile avanzare altre ipotesi... :)
Umberta Mesina (X) Oct 24, 2009:
... Chiedo scusa, non avevo visto la barra laterale... il mio schermo mostra solo i primi tre messaggi.
zerlina Oct 24, 2009:
Nardostachys grandiflora -spikenard ma non era questa? Ero rimasta che Michela l'avesse già individuata. Di infiorescenze con 'spikes' ce ne sono a centinaia.
Umberta Mesina (X) Oct 24, 2009:
Non avresti la frase esatta? Nel database Usda non c'è né spikenote né spike-note. In compenso c'è una fila di piante con "spike" nel nome: vai su http://plants.usda.gov/ e cerca spike come Common Name.

La frase che ha trovato Mirra l'ho trovata anch'io ma purtroppo non è il nome della pianta: Google trova le parole così come gliele metti...
Claudia Popp Oct 23, 2009:
Errore di ortografia? Sei sicura che non si tratta di spikenard, che si pronuncia quasi ugale e che è in effetti una pianta, più precisa un'erba della familia del ginseng (cos' trovato nel Webster's comprehensive dictionary)
Michela Zanoletti (X) (asker) Oct 23, 2009:
anch'io credo sia un errore..anzi penso che chi ha preso nota nel testo che mi ha chiesto di tradurre si sia confuso con spikenard (una pianta dell'Himalaya). Comunque grazie!mi fa piacere sentire l'opinione dei colleghi
Mirra_ Oct 23, 2009:
ah questo è il riferimento più prossimo che ho trovato ;))

Pistillate
spike - note
straight beak
teeth.

http://utc.usu.edu/factsheets/CarexFSF/Carex_pellita.htm

Mirra_ Oct 23, 2009:
contesto? sembra più un errore, sai? Non sembra esistere...<br><br>magari se fosse possibile leggere la frase in cui è inserita...<br>grazie<br><br>Ps. peccato! era carina l'idea di una pianta che si chiamava 'spikenote'
zerlina Oct 23, 2009:
Sicura che sia una parola sola? Ci dai un po' di contesto?

Proposed translations

40 mins

Lavandula latifolia/lavanda

Potrebbe essere note di lavanda?
Our spike oil is imported from Spain where it is extracted from spike lavender plant (Lavandula latifolia) and steam distilled to high purity
http://naturalpigments.com/detail.asp?PRODUCT_ID=510-42OSP08

http://www.oshadhi.co.uk/item--Spike-Lavender--1890.html

http://www.google.it/search?hl=it&rlz=1T4GGLG_itIT312IT312&e...
Peer comment(s):

neutral Mirra_ : nn capisco, se ti basavi sulla possibilità che si tratti di spikenard... Be' è una pianta che anticamente è stata confusa con la lavanda ma non è lavanda...
22 hrs
No, ho risposto prima che cominciasse il dibattito, mi basavo sul fatto che è la pianta da cui si estrae lo spike oil. Certo presupponevo un errore
Something went wrong...
22 hrs

nardo

almeno per ora, in mancanza di altri indizi :)

http://it.wikipedia.org/wiki/Nardo


--------------------------------------------------
Note added at 22 hrs (2009-10-24 14:44:31 GMT)
--------------------------------------------------

un'altra possibilità, che meglio segue la dizione segue, potrebbe essere

*spigo nardo*
http://www.google.com/search?hl=en&safe=off&num=30&q="Nardos...

qui la complicatissima storia tassonomica
http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_lavanda

--------------------------------------------------
Note added at 22 hrs (2009-10-24 14:54:39 GMT)
--------------------------------------------------

ah invece eviterei "trappole tassonomiche" come 'nardo siariaco' o 'nardo celtico'. Sia perché non sono dizioni molto diffuse attualemente, sia perché aumentano la confusione sulla specie di riferimento (visto che in passato vi sono stati molti sbagli tassonomici per quanto riguarda il Nardostachys.
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search