To see the desired glossary, please select the language and then the field of expertise.

    首页
    • Italian意大利语
      • 法律:合同
        • Search
          • Term
            • lettera di patronage o di gradimento
          • Additional fields of expertise
          • Definition(s)
            • La "lettera di gradimento" o "lettera di patronage" (traducibile in italiano con lettera di presentazione) è una dichiarazione rilasciata ad una banca da un soggetto (di solito una società capogruppo o una società controllante) in sostituzione di una fideiussione vera e propria al fine di ottenere, rinnovare o mantenere un finanziamento ad una sua partecipata o controllata. Wikipedia - by Andrea Pardini
          • Example sentence(s)
            • "La lettera di patronage o di gradimento costituisce una forma di garanzia impropria, in forza della quale la società “patronnant” assicura alla banca di essere titolare di un pacchetto azionario di altra società, di avere interesse al mantenimento delle linee di credito alla stessa concesse, e dichiara di non cedere le azioni di sua proprietà prima del rimborso dei crediti della società debitrice verso la banca in questione". Maura Castiglioni La lettera di patronage "debole" e "forte". La diversa rilevanza giuridica in tali forme di garanzia impropria in Magistra, Banca e Finanza, gennaio 2002 - Magistra Banca e Finanza by Andrea Pardini
            • Le lettere di patronage non costituiscono promesse unilaterali, bensì negozi unilaterali ex art. 1333 cod. civ.. La dichiarazione inserita in una lettera di patronage con la quale il patronnant s'impegna a mantenere solvibili le società proprie controllate beneficiarie di un finanziamento, al fine di metterle in grado di far fronte agli impegni da esse assunti verso la banca, non costituisce promessa del fatto del terzo, bensì obbligazione assunta in proprio dal patronnant, costituente impegno giuridico vincolante di natura contrattuale e con finalità di garanzia, limitato alla prestazione di diligenza di cui all'art. 1176 cod. civ. T. Milano sent. 22/6/1995 - Appinter - Centro Studi CSM by Andrea Pardini
            • A decretare la crisi delle tesi contrattualistiche ha contribuito una significativa pronuncia della Suprema corte, intervenuta nel 1995 (Cass. 27 settembre 1995, n. 10235). Quest’ultima riguardava la stipula, la conclusione e la rilevanza di un istituto giuridico nuovo, ossia le cd. lettres de patronage (o lettere “di gradimento” o “di intenti”, od anche, negli ordinamenti di Common law, di conforts letters e letters of awareness), fenomeno sviluppatosi con la diffusione delle cd. “holdings”. Ianni Vincenzo La problematica del principio di tassatività nell’ambito delle promesse unilaterali. in Diritto&Diritti - Diritto & Diritti by Andrea Pardini
          • Related KudoZ question
    Compare [close]
    • Hindi印地语
      • 法律:合同
        • Search
          • Term
            • आश्वासन पत्र, चुकौती आश्वासन पत्र
          • Additional fields of expertise
          • Definition(s)
            • Comfort letters can be used by lenders, such as banks as solvency opinions on whether a borrower can meet the payment obligations of a loan. They are opinions and are not guarantees that the underlying company will actually remain solvent. Investopedia - by Amar Nath
          • Example sentence(s)
            • बैठक में यह निर्णय लिया गया कि 11 वीं पंच वर्षीय योजना के दौरान शुरू होने वाली बिजली परियोजनाएं, जो वर्ष 2011-12 की अंतिम तिमाही तक कोयला निकालना शुरू कर देंगी, उनको प्राथमिकता के तौर पर वर्तमान वादानुसार तथा प्रस्तावित उत्पादन के आधार पर आश्वासन पत्र दिए जाएंगे। - mjunction,Hindi by Amar Nath
          • Related KudoZ question
  • Compare this term in: Serbian塞尔维亚语, Albanian阿尔巴尼亚语, Arabic阿拉伯语, Bulgarian保加利亚语, Catalan加泰罗尼亚语, Czech捷克语, German德语, Greek希腊语, English英语, Spanish西班牙语, 波斯语(法尔西语), Finnish芬兰语, French法语, Hebrew希伯来语, Hungarian匈牙利语, Japanese日语, Polish波兰语, Portuguese葡萄牙语, Romanian罗马尼亚语, Russian俄语, Slovenian斯洛文尼亚语, Swedish瑞典语, Thai泰语, Turkish土耳其语, Ukrainian乌克兰语, Vietnamese越南语

The glossary compiled from Glossary-building KudoZ is made available openly under the Creative Commons "By" license (v3.0). By submitting this form, you agree to make your contribution available to others under the terms of that license.

Creative Commons License