This question was closed without grading. Reason: No acceptable answer
Mar 9, 2012 21:31
12 yrs ago
3 viewers *
Italian term

negozio fine/mezzo

Italian to French Law/Patents Law (general) procès
Tale prospettazione, ..., porta a ritenere la sussistenza di donazioni indirette per le quali è richiesto *il requisito di sostanza del negozio fine ma di forma del negozio mezzo*.

Si vous avez une idée de traduction pour la phrase entre **...

Merci!!

Proposed translations

1 hr

la condition de substance du négoce fin, mais la forme du négoce moyen

il s'agît d'une simulation en droit des contrats
Something went wrong...
56 mins
Italian term (edited): negozio-fine /negozio-mezzo

divisione ( scioglimento della comunione) / vendita

negozio-fine = divisione / scioglimento della comunione

negozio- mezzo = vendita

Diritto civile. Manuale breve - Risultati da Google Libri
books.google.fr/books?isbn=8814160945...Massimiliano Balloriani, Roberto De Rosa, Salvatore Mezzanotte - 2011 - Law - 980 pagine
raggiungere lo scopo dello scioglimento della comunione (c.d. negozio-fine) mediante un negozio che ha una funzione tipica differente (c.d. negozio- mezzo).
http://books.google.fr/books?id=SjtM21pbs5sC&pg=PA807&lpg=PA...
PAGINA 361 + PAGINA 807

--------------------------------------------------
Note added at 1 heure (2012-03-09 22:38:58 GMT)
--------------------------------------------------

capitolo 37 - Le successioni
cliccare su "visualizza tutto" per vedere le 2 piccole finestre relative alla pagina 361 (paragrafo 4. L'accolo)
+ pagina 807 (paragrafo 6. La divisione testamentaria)

--------------------------------------------------
Note added at 1 heure (2012-03-09 22:51:32 GMT)
--------------------------------------------------

http://www.isolamutui.it/sito/capitolo-xxii/alcune-precisazi...
Alcune precisazioni sulla struttura dell’accollo:
nell'accollo (che può essere liberatorio o cumulativo, rispetto al debitore originario) vi è una causa sostanzialmente variabile, in quanto dipendente dal negozio-fine che si vuole realizzare; id est ***l'accollo sarebbe un negozio indiretto, perché presenterebbe i connotati di un (negozio-mezzo) idoneo a porsi come strumento per il raggiungimento di un ulteriore scopo (negozio-fine) di varia natura (onerosa o gratuita), *** la cui causa sarebbe determinata, appunto, dalla causa nel negozio giuridico finale che le parti interessate intendono realizzare, ovvero, secondo altra impostazione, la causa dell'accollo sarebbe data dalla volontà di assumere un debito altrui.

L'oggetto dell'accollo è, di massima, determinato dalla posizione del debitore originario che viene ad essere rilevata dall'accollante; tuttavia, seppure tali aspetti sembrano essere sufficientemente determinati, alcuni problemi interpretativi si pongono con riferimento al concetto di necessaria determinabilità dell'oggetto, ex art. 1346 c.c..

+++++

Rif. Diz. giuridico Giuffrè Ed.
negozio = acte (negoce)
negozio giuridico = acte juridique
negozio simulato = acte simulé
negozio fiduciario = fiducie


--------------------------------------------------
Note added at 1 heure (2012-03-09 23:22:02 GMT)
--------------------------------------------------

http://www.larousse.com/it/dizionari/italiano-francese/negoz...
negozio giuridico = acte juridique
negozio = acte

dunque per il tuo testo:
negozio-fine = divisione / scioglimento della comunione
in FR = acte de division / acte de partage
negozio- mezzo = vendita
in FR = acte de vente


Dictionnaire du notariat: précédé d'un recueil des édits, lois ... - Risultati da Google Libri
books.google.fr/books?id=pA5HAAAAcAAJ...1838 - Law - 548 pagine
... de la succession a été faite en justice, l'expédition du jugement d'homologation ; 4° S'il n'ya point d'acte de partage de la succession , un acte de division de ...
http://books.google.fr/books?id=pA5HAAAAcAAJ&pg=PA273&lpg=PA...
Something went wrong...
1 hr

donation indirecte/vente

non sono sicurissima ma mi sembra che potrebbe corrispondere a questo
negozio fine= la donation indirecte
negozio mezzo= la vente

--------------------------------------------------
Note added at 11 ore (2012-03-10 09:03:59 GMT)
--------------------------------------------------

questo link confermerebbe quanto detto

books.google.it/books?isbn=8814147728...
Bonilini Giovanni - 2009 - Law - 1388 pagine
Il canone inferiore alla capitalizzazione: donazione indiretta? ... indipendenti e distinte: il negozio mezzo, la vendita, e il negozio-fine, la donazione indiretta, per

--------------------------------------------------
Note added at 11 ore (2012-03-10 09:30:40 GMT)
--------------------------------------------------


quindi
acte de vente et acte de donation indirecte
Note from asker:
Grazie a tutti voi per tutti questi chiarimenti. In questo caso, il negozzio mezzo è la dazione di denaro e il mezzo fine sarebbe in effetti la donazione indiretta, pero' non mi sta di tradurre questa frase con un mia interpretazione. Vorrei mantenere la traduzione stessa di negozio mezzo e negozio fine. Cosa ne pensa anche Elysee ed Enrico se lo traduco con "acte de moyens et acte de finalité", quanto alla parola "sostanza", direi "fond"??
volevo dire ... e il negozzio fine sarebbe (non "il mezzo fine") Cosa ne pensa anche Ivana?
Something went wrong...

Reference comments

59 mins
Reference:

negozio fine/mezzo

Le donazioni indirette sono quei negozi che, pur non integrando il tipo della donazione, ne producono gli effetti tipici e, cioè, l'arricchimento, per spirito di liberalità, dell'avente causa.

Naturalmente, sul piano formale, le donazioni indirette seguono il regime del tipo di negozio prescelto e non quello vincolato della donazione (atto pubblico e testimoni).

La donazione indiretta, dunque, sotto il profilo sostanziale, seguirà il regime del negozio fine (la donazione), sotto il profilo formale quello del negozio mezzo (il contratto a favore di terzo, la rinuncia ecc. ecc.).
http://www.dirittofamiglia.it/le-donazioni-indirette.htm

www.lineadiritto.it/.../index.php?...Successioni e donazion... e donazioni - Donazioni indirette - La donazione indiretta si caratterizza per il fine perseguito (realizzare una liberalità) e non per il mezzo utilizzato, ...
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search