Sep 29, 2012 16:36
11 yrs ago
English term

The body stores approximately three days worth of carbohydrates.

English to Italian Medical Medical (general) testo divulgativo
Simple and complex carbohydrates can prevent weight loss. The body stores approximately three days worth of carbohydrates. Because of this, the XXX Weight Loss Method has a beginning and an end.

Salve a tutti,
non riesco a interpretare la frase. Ricercando in rete mi risulta che le nostre scorte di carboidrati ammontano a circa 500 gr e possono essere consumate nell'arco di 24/48 ore, ma qui l'autore sembra parlare di carboidrati "stoccati" dall'organismo equivalenti a una riserva sufficiente per 3 giorni... Non mi quadra, voi che ne pensate?

Discussion

PLR TRADUZIO (X) Sep 29, 2012:
Danila, qui siamo in medicina, non in lettere (che non faccio per incompetenze) e "per noi" immagazzinare un fabbisogno", quando si sa che un fabbisogno è une quantità, quindi un numero di....., non "ci" sembra un eresia. Poi, per carità.....ci sarà un modo più letterario di parlare, ma come al solito, dipende dal pubblico: se si sa cos'è un fabbisogno allora non c'è problema, se non.....come dici tu....può sembrare poco elegante.
La proposta di Francesco che dice quello che ho scritto prima, mi sembra riscontrare successo; anche (e soprattutto) da chi non fa "medical"
Buon WE a tutti :)
Danila Moro Sep 29, 2012:
eh no è l'italiano che non funziona :) nell'"immagazzina il fabbisogno"... (io faccio traduzioni letterarie e quindi questo cose mi saltano all'occhio). Non puoi immagazzinare un bisogno, rigorosamente parlando. Devi ampliare e dire p. es.: immagazzina la quantità corrispondente al fabbisogno, ecc... E una questione stilistica, non di significato.
PLR TRADUZIO (X) Sep 29, 2012:
Ti ho capito Danila, ma non capisco dove sta la stonatura ?
E' come immagazzina la quantità/la riserva..... di...
Danila Moro Sep 29, 2012:
@ PLR non contesto il termine fabbisogno tout court, che è ovviamente usato in medicina, ma l'espressione "immagazzina il fabbisogno", mi pareva fosse chiaro....
PLR TRADUZIO (X) Sep 29, 2012:
Definizione del fabbisogno in carbo http://www.albanesi.it/Alimentazione/carboidrati.htm
PLR TRADUZIO (X) Sep 29, 2012:
Per essere un po' preciso, il corpo non immagazzina carbo per 3 giorni "di seguito" (e poi si ferma ?) perché significherebbe un NON consumo di carbo per 3 giorni di seguito. Ci sono giiorni dove non si accumula nulla (palestra ?)
Il corpo invece immagazzina la quanti là di carbo che servono per 3 giorni qualora dovessero mancare: alimentazione zero !.
Quindi è, credo, necessario, usare il termine "riserva" o, secondo "fabbisogno" che è il termine usato in medicina. Ma di certo qualcosa va detto: non è un accumulo per 3 giorni e basta.

Proposed translations

+7
35 mins
Selected

Il corpo immagazzina una riserva di carboidrati sufficiente per il fabbisogno di circa tre giorni

A mio parere significa questo

--------------------------------------------------
Note added at 4 giorni (2012-10-04 15:17:18 GMT) Post-grading
--------------------------------------------------

Figurati :-)
Note from asker:
Grazie mille, credo voglia dire esattamente questo
Peer comment(s):

agree PLR TRADUZIO (X) : Concordo :)
22 mins
Grazie :-)
agree Arabella Fiona Palladino
50 mins
Grazie Arabella
agree Raffaella Berry : anche semplicemente "per circa tre giorni"
1 hr
Grazie Raffaella. Certo anche "sufficiente per circa tre giorni" ma "fabbisogno" rende meglio a mio avviso.
agree Pompeo Lattanzi
1 hr
Grazie Pompeo
agree dandamesh : allora direi che soddisfa il fabbisogno di 3 giorni, o che corrisponde al
3 hrs
Certo anche. Grazie per l'agree.
agree Cristina Koe (X)
1 day 14 mins
Grazie Cristina
agree AdamiAkaPataflo : sostituirei "corpo" con "organismo", ma concordo con la resa :-)
2 days 1 hr
Grazie Adami. Meglio "organismo" hai ragione
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer.
+2
10 mins

il corpo immagazzina approssimativamente carboidrati per tre giorni

credo che voglia dire che con un'alimentazione normale, se non mangi carboidrati per tre giorni il corpo non ne ha comunque bisogno perché usa quelli che ha immagazzinato. Dopo i tre giorni, cominica invece a bruciare i grassi e così si dimagrisce.
My 5 pence....
Peer comment(s):

agree Paul Rooms : infatti il consumo giornaliero è intorno ai 160-180 grammi e la scorta di circa 500 g
15 mins
giusto! grazie :)
neutral PLR TRADUZIO (X) : Scusa Danila, ma "immagazzina approssimativamente carboidrati per tre giorni" cosa significa ? che dopo 3 giorni si ferma ? Credo che sia necessario parlare di "fabbisogno" o simile no ? "worth" non sta qui per caso
22 mins
be', no, intendevo che li immagazzina per i tre giorni successivi, credo che dal contesto si capisca. Cmq non userei fabbisogno, allora preferisco "riserva" come ha detto Juliana.
neutral Francesco Badolato : Con PRL TRADUZIONI
26 mins
se si vuole basta aggiungere ql, tipo: una quantità di carboidrati sufficiente per tre giorni. Il concetto era comunque chiaro e questo era il problema dell'asker, il senso della frase
agree zerlina : boh, mi sembra che vada bene:-))
5 hrs
grazie, cara :) qui piove, sigh...
Something went wrong...
+1
19 mins

Il corpo immagazzina il fabbisogno in carboidrati per circa tre giorni

Il fabbisogno il carboidrati nell'adulto è di circa 130/150 g/giorno.
Con 500 g, disponiamo di 3 giorni di riserva circa
Peer comment(s):

neutral Danila Moro : se vogliamo mettere i puntini sulle i, allora come si fa a "immagazzinare il fabbisogno"? il fabbisogno è un fattore interno, un bisogno dell'organismo, che non si può immagazzinare...
28 mins
il "fabbisogno" è una quantità in grammi, nel nostro caso, di carboidrati: http://www.albanesi.it/Alimentazione/carboidrati.htm
agree m. chiara spatarella : d'accordo sul fatto che esprima una quantità, un "tesoretto", ma quel *per tre giorni* suona come una preposizione di durata, cioè che il corpo immagazzina per tre giorni e poi magari si ferma. Non sarebbe meglio *di tre giorni* o una perifrasi?
16 hrs
Grazie ! Si, "di 3 giorni" sarebbe meglio
Something went wrong...
+1
24 mins

l'organismo immagazzina una riserva di carboidrati per circa tre giorni

solo una variante...

PS: credo che il discorso fili comunque anche se in questo caso i giorni sono 3, mentre dalle tue ricerche risultano 12-48 h (forse una nuova evidenza scientifica? : ) )
Peer comment(s):

neutral PLR TRADUZIO (X) : Anche qui non capisco cosa significa: "una riserva di carboidrati per circa tre giorni". Per 3 giorni di che tipo ?
29 mins
Effettivamente la traduzione di Francesco mi sembra la più precisa. Però - de gustibus - anche un po' lunga e 'pesante'. Ovviamente se ciò favorisce la comprensione ben venga, per cui accetto di buon grado l'appunto.
agree Berania : L'organismo accumula carboidrati nella quantità necessaria al fabbisogno di circa tre giorni
23 hrs
grazie!
Something went wrong...
1 hr

Il corpo immagazzina una riserva di carboidrati sufficiente per la durata di circa tre giorni

Il corpo può utilizzare carboidrati per 3 giorni anche se non ne riceve direttamente in tale durata, dopodiché ne richiede di nuovi
Something went wrong...
2 hrs

I carboidrati che il corpo immagazzina bastano per circa tre giorni

Tradurrei così
Something went wrong...
+4
20 hrs

l'organismo immagazzina una quantità di carboidrati pari al fabbisogno di circa tre giorni

opterei per "organismo" in luogo di "corpo"
Peer comment(s):

agree Berania : l'organismo accumula carboidrati nella quantità necessaria al fabbisogno di circa tre giorni
3 hrs
grazie!
agree Cristina Koe (X)
4 hrs
grazie!
agree Antonio d'Ambrosio
23 hrs
grazie!
agree AdamiAkaPataflo : :-)
1 day 6 hrs
grazie
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search