Glossary entry

French term or phrase:

parterre

Italian translation:

(ala/settore del) giardino, parterre

Added to glossary by cynthiatesser
Apr 22, 2013 10:27
11 yrs ago
French term

parterre

French to Italian Art/Literary History art et histoire de France
Si tratta di ciascuno degli spazi derivanti dalla suddivisione geometrica di un giardino alla francese o all'italiana; sapete come si chiama in italiano?

Grazie

CT

http://www.cnrtl.fr/definition/parterre

Discussion

Isabella Aiello Apr 22, 2013:
"Ala del giardino" è perfetto. Bravo Giuseppe.
Isabella Aiello Apr 22, 2013:
Se si tratta di tutta un'ala, rivaluterei il termine appezzamento come spiegazione a "parterre". Ma lascia "parterre". Il pubblico medio non è idiota.
cynthiatesser (asker) Apr 22, 2013:
già mi sembra più accettabile... o anche lato/settore del giardino/parco. Si tratta di un pubblico medio e il commento deve essere più chiaro possibile
Giuseppe Bellone Apr 22, 2013:
e dire allora "ala del giardino"?
Isabella Aiello Apr 22, 2013:
Buongiorno a tutti Personalmente, non userei il termine "aiuola" da solo. Lo trovo... Riduttivo (e un po' dispregiativo). L'aiuola fa pensare a qualcosa di "normale" e non a un contesto simile a quello di cui si parla. Meglio lasciare parterre, aggiungendo piuttosto un inciso con la spiegazione di che cos'è (aiuola geometrica, per es.), così il lettore arricchisce anche il suo vocabolario. My two cents. Buon lavoro!
cynthiatesser (asker) Apr 22, 2013:
Aiuole Direi che non va affatto bene, ci si riferisce a tutto il settore del giardino antistante a un'ala del castello (parterre nord, parterre sud, etc.)
Giuseppe Bellone Apr 22, 2013:
Ciao a tutti se può servire ho trovato questo che decisamente come termine fa pensare ad un "giardino con aiuole" oppure ad "aiuole" in generale.
http://www.aujardin.info/fiches/amgt/amgt_parterre.php
Frédérique Jouannet Apr 22, 2013:
Ok, allora confermo aiuole al limite se tu fossi sicura della forma, potresti dire "aiuole geometriche" o in senso più ampio "giardino ornamentale"
Vedi pagina 123 di questo link sul castello di Villandry
http://books.google.it/books?id=LzT1Aeqb2UUC&pg=PA123&lpg=PA...
Marina Vittoria Apr 22, 2013:
Un'ipotesi Secondo me parterre è giusto, ma se proprio vuoi tradurlo potrebbe forse essere semplicemente un "area del giardino" o un "appezzamento". Altro non saprei
cynthiatesser (asker) Apr 22, 2013:
esempi Vous vous trouvez dans le vestibule qui fait face aux douves et au parterre Nord.
....
A la belle saison, les portes peuvent être ouvertes. C’est l’occasion d’une promenade dans le parterre cerné des douves, pour contempler la grande façade du château
....
Ainsi, l’appartement de parade de Louis 14 occupe tout le front Nord du donjon, c’est-à-dire le centre de la grande façade donnant sur le parterre.
Frédérique Jouannet Apr 22, 2013:
per aiutarti meglio potresti darci la frase in cui viene menzionata questa parola?
cynthiatesser (asker) Apr 22, 2013:
Grazie L'avevo trovato anch'io nel dizionario italiano. Il mio problema è che la mia traduzione è un testo divulgativo (audioguida) e non sono sicura che tutto il pubblico abbia idea di cos'è un parterre e quindi mi piacerebbe che qualcuno suggerisse un termine in italiano o una possibile resa sempre in italiano.
Frédérique Jouannet Apr 22, 2013:
Parterre parterre ‹partèer› s. m., fr. [comp. di par e terre, propr. «per terra»]. – Voce in uso anche in Italia (dove si pronuncia talvolta all’italiana, partèrre) con varî sign.:

1. Il complesso delle aiuole, a disegni geometrici e ornamentali di fiori bassi e policromi, dei giardini del tipo detto «alla francese»: il giardino, che resta dalla parte opposta al viale, è tutto sul gusto francese a parterre (P. Verri); anche, singola aiuola: un p. di tulipani, di violette.
cynthiatesser (asker) Apr 22, 2013:
Possibile? Possibile che una cosa nata in Italia non abbia un nome in italiano? Secondo voi i visitatori di un castello che ascoltano l'audioguida capiscono di cosa si tratta quando si menziona il parterre?

Proposed translations

1 hr
Selected

ala del giardino

Non so se qualcuno l'ha già detto, in quel caso chiedo scusa.

--------------------------------------------------
Note added at 7 giorni (2013-04-29 17:47:09 GMT) Post-grading
--------------------------------------------------

Ciao :))
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie!"
+4
2 mins

parterre

http://www.treccani.it/vocabolario/parterre/

--------------------------------------------------
Note added at 3 mins (2013-04-22 10:30:45 GMT)
--------------------------------------------------

http://it.wikipedia.org/wiki/Parterre

--------------------------------------------------
Note added at 3 mins (2013-04-22 10:31:18 GMT)
--------------------------------------------------

http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/P/parterre....
Peer comment(s):

agree Anna Rita Gamba
2 mins
grazie Annarita
agree Marina Vittoria : Grazie Annarita
18 mins
ops credo che volendo commentare l'agree di annarita tu abbia lasciato per errore un agree a me :)
agree Isabella Aiello
1 hr
grazie Isabella
agree zerlina
4 hrs
grazie Zerlina
Something went wrong...
+4
2 mins

parterre

Questo termine resta invariato

http://it.wikipedia.org/wiki/Parterre

--------------------------------------------------
Note added at 1 hr (2013-04-22 11:29:28 GMT)
--------------------------------------------------

Per Piera: non è grave, ovviamente sono d'accordo con te...
Abbiamo postato le risposte contemporaneamente!
Peer comment(s):

agree Anna Rita Gamba
1 min
Grazie
agree Isabella Aiello
1 hr
Grazie Isabella!
agree Caterina Passari (X) : anche io lo lascerei in francese....
4 hrs
Grazue Caterina!
agree zerlina
4 hrs
Grazie Zerlina!
Something went wrong...
+1
16 mins

aiuola

è un'alternativa, ma "parterre" esiste anche in italiano (vedi riquadro discussione)

--------------------------------------------------
Note added at 40 minutes (2013-04-22 11:07:45 GMT)
--------------------------------------------------

Il dizionario Robert dà questa definizione: Partie d'un jardin où l'on a aménagé des compartiments de fleurs.

--------------------------------------------------
Note added at 47 minutes (2013-04-22 11:14:48 GMT)
--------------------------------------------------

Forse è meglio usare il plurale: aiuole.

Esempio
Joinville: aiuole castello rinascimentale
http://www.france-voyage.com/francia-foto/vedi-joinville-229...
---
E’ uno tra i più famosi giardini della Loira , conosciuto per il grandioso “potager” formale che occupa la parte centrale dei giardini davanti al castello, dove aiuole cintate di bosso ospitano ortaggi scelti per foggia e colore come fossero le specie ornamentali più ambite.
http://www.rossana-parizzi-garden-designer.info/appunti-di-v...

--------------------------------------------------
Note added at 1 heure (2013-04-22 11:30:55 GMT)
--------------------------------------------------

Al tempo di Massimiliano d’Asburgo il Castello di Miramare era raggiungibile via terra, dal Viale dei Lecci, ma l’accesso privilegiato avveniva approdando al Porticciolo, connotato dalla presenza del moletto e da una serie di ***aiuole*** geometricamente articolate.
http://www.castello-miramare.it/ita/virtual_tour/esterno.php

--------------------------------------------------
Note added at 1 heure (2013-04-22 11:46:01 GMT)
--------------------------------------------------

PARCO REALE – Il meraviglioso Parco Reale è parte integrante della maestosità e della bellezza della Reggia. È un tipico esempio di giardino all'italiana, costruito con vasti prati, ***aiuole squadrate*** e soprattutto un trionfo di giochi d'acqua che zampillano dalle numerose fontane.
http://guide.travelitalia.com/it/guide/caserta/reggia-di-cas...
---
Reggia di Venaria: oltre 60 ettari di parco ornato di fiori, alberi, ***aiuole geometriche,*** fontane e giochi d'acqua
http://www.lastampa.it/2011/04/15/multimedia/cronaca/venaria...
Peer comment(s):

agree Mariagrazia Centanni
5 mins
grazie Mariagrazia
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search