suggerimenti per aggiornare il CV
投稿者: Veronica11
Nov 14, 2011

Buongiorno a tutti,
in questi ultimi giorni sto mettendo mano al mio magro curriculum da traduttore. Vorrei renderlo un po'piu'professionale e cambiare il mio indirizzo di posta che e'ancora quello che avevo aperto diverso tempo fa quando studiavo, vorrei conservarlo per la posta personale ma robe tipo [email protected] e'esattamente cio'che puo'allettare u
... See more
Buongiorno a tutti,
in questi ultimi giorni sto mettendo mano al mio magro curriculum da traduttore. Vorrei renderlo un po'piu'professionale e cambiare il mio indirizzo di posta che e'ancora quello che avevo aperto diverso tempo fa quando studiavo, vorrei conservarlo per la posta personale ma robe tipo [email protected] e'esattamente cio'che puo'allettare un committente. Su che dominio mi consigliate di aprirlo? Mi spiego meglio, esiste un dominio considerato piu'professionale? Mi scuso se la domanda puo'risultare strana...ma visto che la prima impressione e'cio'che conta vorrei rendere il mio cv almeno il piu'possibile serio!!
Grazie
Veronica
Collapse


 
Manuela Dal Castello
Manuela Dal Castello  Identity Verified
イタリア
Local time: 07:33
英語 から イタリア語
+ ...
Apri un tuo dominio Nov 14, 2011

Più personale di quello....
Manuela


 
Sara Negro
Sara Negro
イタリア
Local time: 07:33
英語 から イタリア語
+ ...
Ciao Veronica Nov 14, 2011

La cosa più professionale da fare, a mio parere, è ovviamente aprirsi un sito Web e avere un account con il dominio del proprio sito Web.

Se ciò non è possibile, puoi farlo su qualunque provider di posta elettronica online (Yahoo!, Gmail, ecc.), l'importante è, come dici tu stessa, non avere i soliti "[email protected]", "[email protected]", ma un bel "[email protected]", come ho fatto io....
See more
La cosa più professionale da fare, a mio parere, è ovviamente aprirsi un sito Web e avere un account con il dominio del proprio sito Web.

Se ciò non è possibile, puoi farlo su qualunque provider di posta elettronica online (Yahoo!, Gmail, ecc.), l'importante è, come dici tu stessa, non avere i soliti "[email protected]", "[email protected]", ma un bel "[email protected]", come ho fatto io.

A mio parere, è un primo passo verso la professionalità!

Buona continuazione.
Sara
Collapse


 
paolasileno
paolasileno
英国
Local time: 06:33
英語 から イタリア語
+ ...
Stesso problema Nov 14, 2011

Ciao,
anche io di recente ho deciso, dopo anni di lavoro completamente diverso, di rimettermi a tradurre, e mi sono posta le stesse domande tue. Come dice qualcuno sopra, l'ideale sarebbe avere un sito proprio, ma non e' tanto facile per chi e' agli inizi e magari non ha fondi...io ci sto pensando, ma non credo lo faro' per un bel po'.
Nel frattempo, ho semplicemente creato un nuovo account email su Gmail, con nome, cognome, niente di strano. Sto usando quello per iscrivermi a vari
... See more
Ciao,
anche io di recente ho deciso, dopo anni di lavoro completamente diverso, di rimettermi a tradurre, e mi sono posta le stesse domande tue. Come dice qualcuno sopra, l'ideale sarebbe avere un sito proprio, ma non e' tanto facile per chi e' agli inizi e magari non ha fondi...io ci sto pensando, ma non credo lo faro' per un bel po'.
Nel frattempo, ho semplicemente creato un nuovo account email su Gmail, con nome, cognome, niente di strano. Sto usando quello per iscrivermi a vari siti e mailing list legate al mondo della traduzione, e per clienti. Secondo me, anche da un punto di vista mentale e' molto meglio avere un indirizzo mail specifico.
In bocca al lupo!
Collapse


 
alexmills
alexmills
米国
Local time: 01:33
イタリア語 から 英語
+ ...
E' facile creare il tuo proprio dominio se sei membro di Proz Nov 14, 2011

Clicca su "My Profile", quindi su "My hosting". Dai un nome al tuo dominio, clicca su BUY NOW e registra il dominio. Costa solo 8euro (e no, non mi hanno pagato per fare la pubblicita' a Proz).

 
Sara Todaro
Sara Todaro  Identity Verified
イタリア
Local time: 07:33
日本語 から イタリア語
+ ...
Un’altra opzione Nov 14, 2011

http://www.zoho.com/mail/ ha un servizio mail ricco di applicazioni simili a quelle di Gmail (calendario, gruppi, applicazioni per gestire gli allegati e anche un software per fare le fatture), ma rivolto esplicitamente ai professionisti. Io uso l’account base (gratuito), e per il momento è pienamente sufficiente per le mie modeste esigenze.
Inoltre so che puoi attivare anche la webmail di Proz (passi
... See more
http://www.zoho.com/mail/ ha un servizio mail ricco di applicazioni simili a quelle di Gmail (calendario, gruppi, applicazioni per gestire gli allegati e anche un software per fare le fatture), ma rivolto esplicitamente ai professionisti. Io uso l’account base (gratuito), e per il momento è pienamente sufficiente per le mie modeste esigenze.
Inoltre so che puoi attivare anche la webmail di Proz (passi il mouse sul tuo nome, vai sotto la sezione “More”, e l’ultima voce a sinistra è “My webmail”). Puoi scegliere una versione base gratuita con delle limitazioni, o pagare una certa cifra per ottenere più spazio e funzionalità. Però io non la uso, quindi non saprei darti un’esperienza di prima mano.
Collapse


 
Veronica11
Veronica11
TOPIC STARTER
Grazie Nov 16, 2011

Grazie a tutti per i suggerimenti. Per ora mi limito ad una casella su gmail, un semplice nome e cognome, quando potro'permetterlo mi creero'un dominio personale. Tutti ottimi consigli. Ancora grazie!!

 
Linda Cioni
Linda Cioni  Identity Verified
スペイン語 から イタリア語
+ ...
creare una pagina web con Googlesites Nov 17, 2011

Ciao Veronica, anch'io sono entrata da poco nel mondo delle traduzioni e mi sono fatta una piccola pagina web con googlesites, se ti sei registrata in gmail é molto facile crearla. Se vuoi farti una idea, prova a dargli una occhiata: sites.google.com/site/lindatraducciones. E' chiaramente gratuito, cosa molto importante per chi, ancora agli inizi, sta usando i suoi (pochi) soldi per comprare programmi, corsi di aggiornamento o materiale vario. Ciao e ... in bocca al lupo! Linda

 


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:

このフォーラムのモデレーター
Eren Kutlu Carnì[Call to this topic]
Simone Catania[Call to this topic]

You can also contact site staff by submitting a support request »

suggerimenti per aggiornare il CV






Trados Studio 2022 Freelance
The leading translation software used by over 270,000 translators.

Designed with your feedback in mind, Trados Studio 2022 delivers an unrivalled, powerful desktop and cloud solution, empowering you to work in the most efficient and cost-effective way.

More info »
Trados Business Manager Lite
Create customer quotes and invoices from within Trados Studio

Trados Business Manager Lite helps to simplify and speed up some of the daily tasks, such as invoicing and reporting, associated with running your freelance translation business.

More info »